Si prega di notare che le informazioni inviateci appariranno nei comunicati stampa, siti web e pubblicazioni del PREMIO VENETIAN SMART LIGHTING AWARD. Salvo espliciti accordi, il materiale inviato non verrà restituito. Il partecipante garantisce che il contenuto del materiale dallo stesso proposto è nella sua legittima titolarità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d’autore o altro diritto di terzi. Il partecipante resterà unico responsabile nei confronti di qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi in ordine al materiale inviato e per la violazione di qualsiasi diritto di proprietà industriale, proprietà intellettuale, nonché per la violazione di ogni altra disposizione vigente applicabile e comunque di ogni lesione di diritti di terzi, manlevando Luce In Veneto da ogni azione o pretesa che possa, in relazione a ciò, essere mossa da terzi nonché da tutti i danni, diretti e indiretti, costi, oneri e spese che dovessero essere sostenute da Luce In Veneto.
Nome del prodotto candidato
Azienda
Telefono
Sito web aziendale
Persona da contattare
E-mail Data presentazione del prodotto sul mercato (sono esclusi i prodotti anteriori al 1 Marzo 2022)
Quale categoria si adatta meglio alla tua lampada/prodotto? (Ogni prodotto è candidabile in massimo 2 categorie) Migliore lampada decorativa per uso contractMigliore lampada di design che attiva l’innovazioneMigliore lampada per uso specialeMigliore soluzione sulla luce che scompare “Invisible Light”
Immagine principale
Caricare immagine in formato JPEG con peso massimo 8MB, da cui si evinca chiaramente il design del prodotto o gli aspetti costruttivi. Non includere testo, nomi o logo.
Immagini opzionali
Caricare fino a 3 immagini in formato JPEG con con peso massimo 5MB, da utilizzare per chiarire ulteriormente il design e le funzionalità del prodotto (altre viste, foto ambientate, realizzazioni...). Non inviare pagine di catalogo.
Cosa ha spinto a progettare questo modello di lampada/prodotto?Citare per esteso il nome del designer o del maestro vetraio che ha contribuito all’ideazione/realizzazione del prodotto (max 500 caratteri)
Citare per esteso il nome del designer o del maestro vetraio che ha contribuito all’ideazione/realizzazione del prodotto. Risposta obbligatoria per i prodotti candidati alla categoria Migliore lampada di design che attiva l’innovazione. (max 150 caratteri) Quali sono state le fonti di ispirazione, le motivazioni o le richieste di mercato per la realizzazione di questa/o lampada/prodotto? (max 500 caratteri) Cos'è che rende questo design di prodotto diverso dagli altri? Com’è stato integrato il design nella tua lampada/prodotto? Quali sono i punti di forza e le caratteristiche uniche? (max 500 caratteri) Quali sono state le sfide di design e gli ostacoli superati in produzione, quale ricerca di materiali/finiture/componenti, etc. di questa/o lampada/prodotto? (max 500 caratteri) Tecnologia e Materiali utilizzati? (max 500 caratteri) Descrizione del prodotto/lampada: indicare le dimensioni del prodotto in mm, (Larghezza, Altezza, Profondità, Diametro, etc.) ed altre informazioni tecniche (max 500 caratteri)
Quali canali social sono generalmente utilizzati dall’azienda con particolare riferimento al/i prodotto/i candidati?
Facebook (se utilizzato inserire il link altrimenti compilare con “No”)* Instagram (se utilizzato inserire il link altrimenti compilare con “No”)* LinkedIn (se utilizzato inserire il link altrimenti compilare con “No”)* Video (YouTube, Vimeo, etc.) (se presente inserire il link altrimenti compilare con “No”)* Altro (inserire uno o più link)
Logo Azienda
Descrizione Azienda (max 500 caratteri)